Tecnologia scelta
Piattaforma Microsoft dal datamanagement alla pubblicazione

In eXcelent abbiamo scelto la piattaforma Microsoft che ci sembra quella più adatta alle esigenze dei nostri clienti, sia PMI sia gruppi anche internazionali.
- Come piattaforma tecnologica, ormai si può scegliere tra un server proprietario dove fare risiedere le applicazioni e i dati, oppure optare per server in hosting. Entrambe le scelte sono possibili, dipende dalle policies aziendali. Per le PMI con pochi utenti coinvolti, non è necessario dedicarci un server.
- Come repository, Microsoft SQL Server è una soluzione che ci sembra performante e ben adatta economicamente. SQL Server è il database usato dalle software house che abbiamo scelto. Di nuovo, le PMI non sono costrette a mettere i dati su un database vero e proprio. SQL server propone tecnologie di analisi multidimensionali come l’OLAP o l’analisi in memory Tabular.
- Per l’analisi di volumi di dati anche importanti, Microsoft Power BI è una soluzione che consente di lavorare sia in modo multi-utente, sia in modo distribuito con i servizi sul cloud. Si collega a qualsiasi tipo di dato col modulo Query. Consente anche di publicare dati senza usare Sharepoint, con dati dinamici e sempre aggiornati
- per i dati più sintetici richiesti dal CPM, eXcel è un scelta qualitative per la flessibilità e le numerose funzioni di gestione e modifica del dato. Potenziato con la suite Power, eXcel offre delle funzionalità simili a quelle di un database.
- Sharepoint è una soluzione di pubblicazione efficiente che può essere utile in contesti dove il numero di utenti è molto importante.
Presentazione Power BI

La novità di Microsoft per la Self service business intelligence

Microsoft ha reso disponibile dal 24 luglio 2015 Power BI 2.0
Non è un nuovo prodotto in quanto Excel dal 2010 comprendeva già alcune componenti (Power Pivot).
L’ultima release comprende Power BI Desktop (self-service BI mono utente).
Microsoft propone release mensili di Power BI e Power BI desktop
Power BI si compone di 7 componenti principali: Power Query per l’alimentazione dati, Power Pivot per la costruzione dei modelli, Power View per la creazione di grafici, Power Map per l’aggiunta di dati a una mappa interattiva, Q&A per poter ottenere risposte a domande precise.
Inoltre la Power BI propone un modulo Mono-utente, installato sul proprio PC dell’utente e delle App disponibili su Mobile
Architettura Power BI

Moduli & flussi di dati della Power BI

La Power BI è costituita:
- Da software utilizzabili in locale sul computer, dove l’utente avanzato può sviluppare il proprio modello di analisi;
- Da app che consentono la navigazione dei dati su qualsiasi browser e qualsiasi dispositivo, per garantire la più larga diffusione dell’informazione.
Le fonti alimentanti possono essere presenti su server dell’azienda, oppure direttamente sul cloud.