La crescente globalizzazione dei mercati e la compressione dei margini di profitto nonché l’evoluzione normativa, in particolare il nuovo art. 2086 C.C. e l’art 3 del Codice della crisi d’impresa che obbligano l’istituzione di adeguati assetti ed un approccio “forward-looking”, stanno rendendo il contesto competitivo sempre più complesso, dinamico e imprevedibile, coinvolgendo anche le piccole e medie imprese.
In questo scenario, i processi-sistemi di pianificazione e controllo assumono un ruolo cruciale nel governo aziendale, consentendo da un lato di anticipare i cambiamenti del mercato e, dall’altro, di adattare le scelte strategiche alle nuove condizioni competitive con tempestività ed efficacia.
L’OUTSOURCING PER LE PMI
Le PMI spesso non dispongono delle risorse e delle competenze necessarie per implementare e gestire un sistema efficace di pianificazione e controllo. Per rispondere a questa esigenza, eXcelent offre un servizio innovativo di consulenza e di outsourcing, adottando un approccio integrato che combina:
- l’implementazione di metodologie di pianificazione e controllo consolidate e avanzate;
- l’utilizzo di strumenti di Business Intelligence di ultima generazione;
- il supporto di professionisti altamente qualificati, con esperienza diretta in ambito aziendale, per favorire, in collaborazione con la Direzione, l’eventuale evoluzione culturale dell’organizzazione.
Il servizio si articola due fasi principali:
Disegno del sistema di controllo
Questa prima fase prevede un’analisi approfondita dell’azienda e la progettazione di un sistema su misura. L’obiettivo è garantire un elevato valore aggiunto attraverso la selezione delle key figures aziendali definendo strumenti e metodologie più adatte alle specifiche esigenze aziendali, integrarando l’attività con corsi di formazione mirati per il personale dove necessario.
Realizzazione e gestione operativa
In questa seconda fase, il sistema di pianificazione e controllo viene implementato e gestito in modo continuativo dal nostro team, con il possibile coinvolgimento delle risorse aziendali. L’attività include l’elaborazione del budget e/o del reporting periodico da analizzare con la Direzione, oltre all’identificazione di interventi di miglioramento a breve e medio termine.
Il successo del progetto viene ottenuto mediante un coinvolgimento attivo del cliente, con un ruolo chiave affidato alle figure strategiche dell’azienda. Queste persone sono fondamentali per la progettazione, l’implementazione e la diffusione del sistema, garantendone l’efficacia operativa, oltre ad essere legalmente responsabili in caso di mancata applicazione dei controlli qualora questi siano espressamente previsti dalla normativa vigente .
Il servizio può essere modulato in base alle esigenze dell’azienda, spaziando dalla gestione del reporting periodico, contabile , gestionale e di tesoreria, fino a includere attività più avanzate, come il processo di budgeting e la pianificazione strategica.
LE PRINCIPALI ATTIVITÀ IN OUTSOURCING
Business Plan
- analisi e valutazione strategia attuale e futura;
- analisi dei concorrenti;
- definizione degli obiettivi e degli indicatori strategici KPI (key performance indicator);
- realizzazione Tableau de Bord e/o Balanced Scorecard;
- supporto alla redazione del business plan.
Budgeting/Forecasting
- formulazione delle assunzioni di budget e gli investimenti correlati;
- consolidamento e la formalizzazione del “pre-budget”;
- primo confronto con il Comitato di budget per le rettifiche;
- revisione delle ipotesi e assunzioni di pre-budget;
- formalizzazione e presentazione del budget finale.
Reporting
- macroanalisi dell’azienda, del modello di business e di controllo in essere;
- analisi dei sistemi e la definizione delle esigenze informative direzionali;
- riprogettazione e realizzazione del reporting contabile e gestionale;
- supporto alla redazione del bilancio gestionale;
- elaborazione periodica del reporting contabile e gestionale;
- analisi degli scostamenti rispetto al budget;
- incontri con la Direzione;
- individuazioni azioni correttive e di miglioramento.
Tali attività vengono svolte con il supporto di modelli applicativi da noi sviluppati in Excel-Power BI che compongono la nostra piattaforma BI-FP&A:
I VANTAGGI DELL’OUTSOURCING
- velocità: rapidità di realizzazione del progetto controllo di gestione
- costo contenuto e modulabile in funzione delle esigenze del cliente
- opzione canoni al posto di investimenti
- servizio flessibile in funzione delle priorità aziendali
- team di professionisti con competenze funzionali e informatiche integrate
- disponibilità di modelli applicativi con tecnologia avanzate BI-FP&A
Affidarsi a un sistema di pianificazione e controllo strutturato significa prendere decisioni più consapevoli, ottimizzare le risorse e guidare la crescita dell’azienda con maggiore sicurezza. Con l’approccio di eXcelent, si hanno a disposizione competenze, strumenti e metodologie su misura per ogni esigenza.
Per approfondire questi temi raccomandiamo di consultare la guida del controllo di gestione di borsa italiana Brochure GSCONTROLLO.indd.
Clicca sul modulo di contatto se vuoi approfondire con noi questo tema