Prenota il tuo posto
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.
Data / Ora
Date(s) - 18/09/2018
9:00 - 18:15
Luogo
Sabìagroup srl - Sala convegni Gianluigi Salvioni
Workshop 18 settembre 2018
![]() | ![]() | ![]() |
SLS Avvocati – DUEGI Srl agenzia – Ipsoa Wolters Kluwer
FATTURAZIONE ELETTRONICA
E
GDPR IN PRATICA
Quali scenari e soluzioni operative adottare?
LO SCENARIO
Dal 24 maggio 2016 è in vigore il Nuovo Regolamento UE sul Trattamento dei dati personali (GDPR), che introduce importanti nuove regole a protezione della privacy e si applica a decorrere dal 25 maggio 2018.
Dal 1 gennaio 2019 diventerà obbligatoria la fatturazione elettronica anche nelle operazioni B2B e B2C con l’invio e ricevimento di fatture in formato .XML attraverso il sistema di interscambio (SDI), con l’eventuale archiviazione e conservazione digitale anche sostitutiva.
Dal 1 gennaio 2019 diventerà obbligatoria la fatturazione elettronica anche nelle operazioni B2B e B2C con l’invio e ricevimento di fatture in formato .XML attraverso il sistema di interscambio (SDI), con l’eventuale archiviazione e conservazione digitale anche sostitutiva.
Il debutto dell’e-fattura è anticipato al 1° luglio 2018 per le cessioni di benzina o di gasolio e per le prestazioni rese da subappaltatori e subcontraenti, nel quadro di un contratto d’appalto di lavori, servizi o forniture stipulato con una Amministrazione pubblica.
Tali novità in ambito digitale impongono:
- a professionisti, partite iva, artigiani, aziende non solo di adempiere alla nuova normativa ma anche di valutare come riorganizzare i propri processi aziendali e adeguare i propri sistemi informativi per sfruttare tutti i benefici della trasformazione digitale in atto;
- allo studio professionale di proporre nuovi servizi e soluzioni grazie anche l’utilizzo delle nuove tecnologie ICT (cloud, mobile, portali, BI ..) passando da un studio “analogico ad uno digitale”.
GLI OBIETTIVI
Primo obiettivo è quello di continuare ad informare i nostri clienti sull’evoluzione della normativa, anche a seguito dei recenti chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in tema di fatturazione elettronica, e comprendere cosa è cambiato rispetto al Codice della Privacy ex D.Lgs 196/2003 e cosa resta valido di quanto fino ad ora fatto per essere al più presto GDPR compliant.
Secondo obiettivo è quello di assistere i nostri clienti proponendo soluzioni operative in funzione delle loro peculiari caratteristiche ed esigenze.
Pertanto, abbiamo suddiviso il workshop in tre sessioni:
- a mattina dalle 9.00 alle 12.30 dedicata ai piccoli artigiani e professionisti, partite iva, piccole aziende, commercianti e negozi che hanno la contabilità all’esterno;
- l pomeriggio dalle 14.00 alle 17.30 dedicata alle piccole e medie aziende che gestiscono ciclo attivo, passivo e amministrativo con sistemi informativi anche di tipo ERP;
- il tardo pomeriggio dalle 17.30 alle 18.15 per approfondire gli aspetti operativi e legali in tema di Privacy-GDPR anche attraverso alcuni casi pratici.
LE SOLUZIONI SOFTWARE
Nell’ambito delle prime due sessioni verranno presentate anche le soluzioni offerte da Ipsoa -Wolters Kluver ed, in particolare:
- la mattina: le soluzioni in cloud di fattura smart , Genya contabilità e MyBox-OneClick ;
- il pomeriggio: le soluzioni gestionali-Erp Arca (eGo, eGo Plus ed Evolution) e quelle di archiviazione e conservazione sostitutiva nonché di Privacy-GDPR in cloud.
e da eXcelent che, alle aziende partecipanti che redigono il loro bilancio in formato XBRL, fornirà loro gratuitamente un’analisi storica dei propri bilanci realizzata con Excel-Power BI, tecnologia di Business Intelligence, che potrà essere utilizzata dai clienti per l’analisi dei dati di vendita o di acquisto attraverso la lettura dei file XML di fatturazione elettronica.
AGENDA WORKSHOP
SESSIONE MATTINO
dedicata ai piccoli artigiani e professionisti, partite iva, piccole aziende, commercianti e negozi che hanno la contabilità all’esterno.
09.00 – 09.15 Registrazione e benvenuto ai partecipanti – Dott. G. Pozzoli
09.15 – 09.30 Evoluzione normativa della fatturazione elettronica – Dott.ssa Daniela Cabrele
09.30 – 10.00 Nuovo modello digitale CR Associati-eXcelent e scenari operativi FE – Dott. M. Conti
10.00 – 10.45 Processo fatturazione elettronica-SDI e soluzioni operative – G. Altamore WK
10.45 – 11.00 Coffe Break
11.00 – 11.15 Cyber Risk: la soluzione assicurativa – L. Sabìa Sabìagroup srl
11.15 – 11.45 Fattura Smart, One click e Genya contabilità in cloud – G. Altamore WK
11.45 – 12.00 Archiviazione-Conservazione digitale con Arkon – G. Altamore WK
12.00 – 12.15 GDPR: la soluzione Privacy Cloud – S. Longo Duegi Srl
12.15 – 12.30 Domande di approfondimento
SESSIONE POMERIGGIO
dedicata alle piccole e medie aziende che gestiscono ciclo attivo, passivo e amministrativo con sistemi informativi anche di tipo ERP
14.00 – 14.15 Registrazione e benvenuto ai partecipanti – Dott. G. Pozzoli
14.15 – 14.30 Evoluzione normativa della fatturazione elettronica – Dott.ssa Daniela Cabrele
14.30 – 15.00 Nuovo modello digitale CR Associati-eXcelent e scenari operativi FE – Dott. M. Conti
15.00 – 15.45 Processo fatturazione elettronica-SDI e soluzioni operative –A. Morlacchi WK
15.45 – 16.00 Coffe Break
16.00 – 16.15 Cyber Risk: la soluzione assicurativa per la PMI – S. Cavenago Sabìagroup srl
16.15 – 16.45 Arca eGo, eGo Plus ed Evolution –A. Morlacchi WK
16.45 – 17.00 Archiviazione-Conservazione digitale con Arkon –A. Morlacchi WK
17.00 – 17.15 GDPR: la soluzione Privacy Cloud –S. Longo Duegi Srl
17.15 – 18.15 Privacy e GDPR: cosa fare per essere compliant – M. La Mattina SLS Avvocati
18.15 – 18.30 Domande di approfondimento
La sede del workshop gratuito è la Sala convegni Gianluigi Salvioni presso Sabìagroup srl via de Bernardi 3, 20831 Seregno (MB) Zona S. Valeria;
Le iscrizioni saranno confermate a mezzo e mail entro e non oltre il 14 settembre tenuto conto dei 50 posti disponibili. Nel caso in cui le iscrizioni fossero numerose verrà tenuto un secondo identico workshop in data 4 ottobre 2018.
Per la registrazione all’evento utilizzare il modulo in alto a questa pagina oppure telefonare al numero 0362.221294