News
Articoli
Adeguati assetti: cosa fare? Analisi e redditività vendite
L’analisi delle vendite e della loro redditività è uno strumento “backward-looking” indispensabile per la gestione non solo dell’area commerciale ma di tutta l’azienda. Rappresenta poi l’input iniziale di tutto il [...]
Adeguati assetti: cosa fare? Analisi della centrale rischi (CR)
L’analisi periodica della CR è un importante strumento di “backforward looking” a supporto delle imprese per porre in essere adeguati assetti, spesso non utilizzato ma necessario per controllare la situazione [...]
Adeguati assetti: cosa fare? Analisi bilancio
L’analisi di bilancio consente di valutare la performance economica, finanziaria e patrimoniale dell’impresa/gruppo trasformando le informazioni contabili storiche in conoscenza utile per formulare previsioni più attendibili. È quindi per sua [...]
Adeguati assetti: cosa fare? La pianificazione finanziaria
Introduzione Con il presente articolo continuiamo ad approfondire il tema degli obblighi introdotti dal Codice della Crisi e dell’Insolvenza e conseguentemente dagli articoli 2086 (Srl) e 2381 5° comma C.C. [...]
Adeguati assetti: cosa fare?
La normativa Dopo varie proroghe, il 15 luglio 2022 è entrato in vigore il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” contenuto nel D.Lgs. n. 14/2019. Questo cambiamento si sta diffondendo [...]
I software per il Bilancio Consolidato : la traduzione dei bilanci esteri
Il bilancio consolidato possiede alcune peculiarità che rendono necessario l'utilizzo di un software adatto. Una di quelle è la traduzione dei bilanci esteri. In questo post vediamo di che si [...]